Quantcast
Channel: Passione Auto Italiane
Viewing all 11978 articles
Browse latest View live

Nuovi sistemi multimediali di Fiat

$
0
0
PAI ©

Disponibili su Fiat 500, 500L e Tipo





Vendite Fiat Chrysler Automobiles a maggio 2017 in Europa. Alfa Romeo Giulia dopo la prima posizione nel suo segmento in Italia, sta rapidamente salendo verso le posizioni di vertice anche in Europa

$
0
0

PAI ©

In maggio - rispetto al +7,7 per cento registrato dal mercato europeo - Fiat Chrysler Automobiles fa meglio, aumentando le vendite dell'11,9 per cento, quarto costruttore nel continente. La quota di FCA è del 7,7 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali. Immatricolazioni in aumento per Alfa Romeo (+47,8 per cento) e Fiat (+15,6 per cento). Panda e 500 dominano, con una quota del 32,2 per cento, le vendite tra le city car. 500L è la più venduta del suo segmento, con il 30,2 per cento di quota. Bene anche 500X e Renegade - stabilmente tra le top ten del loro segmento - e la Tipo, che continua a scalare le classifiche di vendita. Stelvio e Giulia stanno ottenendo ottimi risultati: gli ultimi modelli lanciati da Alfa Romeo sono in forte e costante crescita in Europa dopo aver raggiunto la leadership dei loro segmenti in Italia.

In maggio Fiat Chrysler Automobiles ha ottenuto un risultato decisamente migliore rispetto alla media del mercato - nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'EFTA - aumentando le vendite dell'11,9 per cento rispetto al +7,7 per cento del mercato. Le immatricolazioni di FCA sono state 109.800 (per una quota del 7,7 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali) e hanno permesso a Fiat Chrysler Automobiles di essere il quarto costruttore in Europa per volumi di vendita.
In maggio Fiat Chrysler Automobiles ha aumentato le vendite nei principali Paesi con valori superiori al mercato: in Germania (+31,6 per cento rispetto al +12,9 per cento complessivo), in Francia (registrazioni cresciute del 18,5 per cento in confronto al +8,9 per cento del mercato) e in Spagna, dove le immatricolazioni di FCA sono aumentate del 34,9 per cento in un mercato cresciuto dell'11,1 per cento.
Anche nel progressivo annuo la crescita di FCA è stata sensibilmente migliore di quella del mercato. Infatti, con 502.300 immatricolazioni nei primi cinque mesi del 2017, Fiat Chrysler Automobiles ha aumentato le registrazioni dell'11,1 per cento (in un mercato cresciuto del 5,1 per cento) ottenendo una quota del 7,3 per cento, +0,4 punti percentuali rispetto a un anno fa.

In maggio sono state 86.200 le immatricolazioni in Europa del marchio Fiat, con un aumento del 15,6 per cento in confronto allo stesso mese del 2016. La quota è stata del 6 per cento, cresciuta di 0,4 punti percentuali in confronto a maggio dell'anno scorso.
Oltre al positivo risultato italiano, dove ha aumentato le vendite del 10,8 per cento, in maggio il marchio ha migliorato le proprie performance nei principali mercati europei: in Germania (+36,4 per cento), in Francia (+18,9 per cento) e in Spagna (+39,6 per cento). Complessivamente, escludendo l'Italia, in Europa le vendite di Fiat sono cresciute del 21,4 per cento.
Nei primi cinque mesi dell'anno, Fiat ha immatricolato oltre 383.100 vetture, l'11,6 per cento in più in confronto con lo stesso periodo dell'anno scorso, ottenendo una quota del 5,5 per cento, 0,3 punti percentuali in più rispetto al 2016.
Le Fiat Panda e 500 ancora una volta sono state le due vetture più vendute del segmento A, consolidando la leadership indiscussa del marchio: a maggio, insieme, hanno ottenuto una quota del 32,2 per cento. La 500, con 20 mila immatricolazioni nel mese (il 22,5 per cento in più rispetto all'anno scorso) è risultata l'auto più venduta del segmento. Alle sue spalle la Panda, con oltre 19 mila registrazioni, in crescita del 4,6 per cento. È proseguita anche la crescita della Tipo, vettura più venduta del segmento in Italia, che sta continuando la scalata alle posizioni di vertice in Europa: a maggio ne sono state immatricolate quasi 16 mila ed è stabilmente tra le top ten del segmento. Da segnalare anche i risultati della 500L, che è stata la vettura più venduta della sua categoria con una quota del 30,2 per cento. La 500X è stabilmente tra le cinque auto più vendute del suo segmento, con oltre 9.500 immatricolazioni e una quota nel segmento vicina al 7 per cento.

Lancia in maggio ha immatricolato oltre 5.300 vetture, per una quota allo 0,4 per cento.
Nel progressivo annuo sono state 32.800 le Lancia immatricolate, con una quota stabile allo 0,5 per cento.
Sempre molto apprezzata la Ypsilon, che in maggio è stata tra le cinque vetture più vendute in assoluto in Italia.

In maggio le registrazioni di Alfa Romeo sono state quasi 8.200, in aumento rispetto a un anno fa del 47,8 per cento. La quota è stata dello 0,6 per cento in confronto allo 0,4 per cento del 2016. Nel mese il marchio ha ottenuto risultati migliori rispetto al mercato in quasi tutti i Paesi: +31,9 per cento in Italia, +42,3 per cento in Germania, +121,1 per cento in Spagna e +58,4 per cento in Francia.
Nel progressivo annuo le Alfa Romeo immatricolate sono state 37 mila, il 40,5 per cento in più rispetto all'anno scorso, per una quota allo 0,5 per cento, in aumento di 0,1 punti percentuali.
Tra i modelli, vanno segnalati gli ottimi risultati di Stelvio e Giulia. La prima SUV del marchio, dopo aver ottenuto la leadership del suo segmento in Italia il mese dopo il lancio, sta scalando le classifiche di vendita con circa 1.800 immatricolazioni in maggio, di cui quasi il 50 per cento al di fuori dell'Italia. Anche la Giulia - con oltre 2.500 immatricolazioni - dopo la prima posizione nel suo segmento ottenuta in Italia, sta rapidamente salendo verso le posizioni di vertice anche in Europa, nonostante gli altri concorrenti premium possano contare in gamma anche delle versioni Station Wagon.

Il marchio Jeep in maggio ha immatricolato quasi 9.200 vetture con una quota allo 0,6 per cento.
Nel progressivo annuo le Jeep registrate sono state quasi 44.600 e la quota allo 0,6 per cento.
In maggio Jeep ha aumentato le vendite in Italia (+3,6 per cento) e soprattutto in Spagna: +19,8 per cento.
Anche in maggio la Renegade si è confermata tra i dieci modelli più venduti del suo segmento. Nel progressivo annuo le sue vendite sono aumentate del 5 per cento rispetto ai primi cinque mesi del 2016.

Alfa Romeo Giulia è la più venduta del suo segmento senza la versione station wagon

$
0
0

PAI ©

In Italia, Alfa Romeo Giulia, è l'auto più venduta del suo segmento (D Premium). Dato molto significativo considerando che batte la concorrenza senza la versione station wagon.

Maggio 2017 Italia (dati unrae.it)

Alfa Romeo Giulia 1.339 (4porte)
Volkswagen Passat 1.314 (4porte + station wagon)
Audi A4 1.233 (4porte + station wagon)


Alfa Romeo Stelvio è stato immatricolato, sempre a maggio 2017 in Italia, in 935 unità.

Eventi nelle concessionarie

$
0
0
PAI ©

Un fine settimana all'insegna della famiglia 500: infatti insieme al primo porte aperte di lancio della nuovissima Fiat 500L, esordisce anche la nuova Fiat 500X S-Design, la serie speciale che si rivolge a chi ricerca stile e contenuti con un carattere moderno, dinamico e distintivo. A partire da 19.950 euro, la Fiat 500X nell'allestimento S-Design  è il perfetto connubio tra sportività urbana, stile e seduzione capace di conquistare al primo guardo: una spiccata personalità che riflette quella di un pubblico giovane e metropolitano.

Quindi, sabato e domenica, nelle concessionarie sarà possibile vedere:

Fiat Nuova 500L
Fiat 500L Cross
Fiat 500L Wagon
Fiat 500X S-Design
Fiat Panda 4x2 City Cross
Fiat Nuova Panda 4x4

Disponibili offerte su tutta la gamma Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth e Fiat Professional.

Fiat ed Esselunga verso il Guinness World Record: 1.520 vincitori pronti a ritirare la Fiat 500

$
0
0


PAI ©

Da sabato andrà in scena una consegna di autovetture da record: al Mirafiori Motor Village di Torino i 1.520 fortunati vincitori del concorso organizzato con Esselunga potranno ritirare la propria Fiat 500 "Esselunga". Un evento che mira a raggiungere un Guinness World Record.


Dalle 8 di domani mattina al pomeriggio di domenica, Mirafiori sarà teatro di quella che potrebbe essere la più grande consegna di autovetture in meno di 48 ore: i 1.520 fortunati vincitori del concorso firmato da Fiat ed Esselunga potranno infatti ritirare il proprio esemplare di Fiat 500 sviluppato insieme al Centro Stile Fiat per festeggiare i sessant'anni di attività di Esselunga.

L'icona di casa Fiat è stata messa in palio dal 26 gennaio al 26 marzo (attraverso otto estrazioni settimanali) per premiare la fedeltà dei clienti della più grande catena italiana del settore della grande distribuzione sul territorio nazionale. Grazie a questa iniziativa i clienti si sono aggiudicati una vettura che rappresenta un concentrato di stile Made in Italy e di contenuti unici.

La Fiat 500 protagonista del concorso, basata sull'allestimento Lounge 1.2 69 CV, è di colore Bianco Pastello con interni Avorio. La vettura presenta dettagli raffinati quali il tetto panoramico in vetro, le calotte specchio e la griglia anteriore cromata, i cerchi da 14""Color Therapy", il volante in pelle, la targhetta interna numerata e l'esclusivo badge "Esselunga" sul montante. La dotazione di serie è molto ricca e include 7 airbag, climatizzatore, sistema di infotainment Uconnect 5" Radio LIVE, porta AUX-IN e USB, comandi al volante e luci diurne a LED.

Le Fiat 500 sono state schierate lungo la pista di collaudo dello stabilimento di Mirafiori, il luogo in cui sono state testate le vetture che hanno contribuito a costruire la storia del marchio. Dopo l'accoglienza presso il Mirafiori Motor Village, i fortunati vincitori ritireranno la vettura contribuendo a scrivere la storia di questa partnership da record. Infatti questo evento prodotto da Prodea Group, azienda torinese leader di settore, mira a varcare la soglia della semplice cronaca per tentare di raggiungere un Guinness World RecordTM: battere il record attuale della consegna di 912 vetture entro 48 ore, detenuto sempre da Esselunga, decretando il nuovo primato mondiale.

La Fiat 500 non è nuova a questo genere di impresa: appena due anni fa, durante il "500 Day" che ne celebrò il compleanno, 500 persone, una accanto all'altra, composero l'inconfondibile sagoma della vettura, formando così la più grande "immagine umana" di un'auto. Dunque, l'icona Fiat s'appresta nuovamente a firmare un avvenimento memorabile.

Nuovo modello a Pomigliano entro 12 mesi

$
0
0

PAI ©

Sergio Marchionne ha spiegato i prossimi passi del gruppo in fatto di modelli, annunciando che una novità per Pomigliano arriverà "nell'arco dei prossimi dodici mesi". Fino alla presentazione del nuovo piano di prodotto, Marchionne non ha in programma di incontrare i sindacati.

Marchionne ha confermato l'intenzione di lasciare FCA "dopo la presentazione dei risultati 2018", che è in programma per la primavera dell'anno successivo. In occasione dell'approvazione dei conti dovrebbe essere annunciato anche l'azzeramento dell'indebitamento netto industriale.

Nuove voci sull'arrivo della Nuova Fiat Punto nel 2018

$
0
0

PAI ©

Il sito Omniauto.it riporta le voce che vogliono la nuova Fiat Punto per la fine del 2018. Le voci si rincorrono sempre più insistenti e supportate da Auto Bild. Si rafforzano le indiscrezioni che vorrebbero la nuova utilitaria Torinese derivare della Argo. Pronta a sbarcare anche in India.

Per far sì che la nuova Punto risponda alle normative e ai gusti europei, dovrà subire delle notevoli modifiche. 

Il piano industriale vede rivisto l'elenco dei modelli

$
0
0

PAI ©

Sergio Marchionne dovrà vedere i sindacati. “Ma solo nei prossimi mesi, quando sarà aggiornato l'elenco dei modelli” nel piano industraile di FCA.

Alcuni modelli che già si conoscono, e in arrivo tra il 2019 e il 2020, sono: Nuova 500, Panda e Ducato.

Fiat Tipo da 11.900€

$
0
0

PAI ©

FUORITUTTO! su Fiat TIPO 5PORTE hai minimo 4.000€ di vantaggi sulla pronta consegna.

Iniziativa valida fino al 30 giugno 2017. Tipo Pop 5Porte 1.4 95cv E6 benzina - prezzo di listino 15.900 € - prezzo promo 11.900 € (IPT e contributo PFU esclusi). Offerta valida per un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 30 giugno e in caso di permuta o rottamazione; la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi.

A luglio la prova con diario quotidiano.

Fiat 500L da 13.370€. Anticipo zero e prima rata a giugno 2018

$
0
0

PAI ©

FUORITUTTO! su Fiat 500L hai minimo 4.000€ di vantaggi sulla pronta consegna. E con finanziamento FuoriTutto i vantaggi diventano 5.000€. Anticipo zero e prima rata a giugno 2018.

Iniziativa valida fino al 30 giugno 2017. 500L Pop Star 1.4 95 cv Euro 6 - prezzo di listino 18.370 € prezzo promo 14.370 € (IPT e contributo PFU esclusi) oppure prezzo promo 13.370 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte dell’adesione al finanziamento “FuoriTutto" di FCA Bank. Offerte valide per un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 30 giugno e in caso di permuta o rottamazione; la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi. Es. Fin: Anticipo Zero, 72 mesi, 61 rate mensili di € 283,50 prima rata a 360 giorni, Importo Totale del Credito € 13.919,78 (inclusi marchiatura SavaDna € 200, Polizza Pneumatici € 33,78 per tutta la durata del contratto, spese pratica € 300, Bolli € 16,00), Interessi € 3160,22, Importo Totale Dovuto € 17314,5 spese incasso SEPA € 3,5/rata, spese invio estratto conto € 3,00/anno. TAN fisso 5,95%, TAEG 7,85%.

Commento Fiat 500X S-Design. Grande raduno PAI aperto alle Fiat e Abarth 500

$
0
0
PAI ©

Vista dal vivo, la Fiat 500X nella versione del nuovo allestimento speciale S-Design (in arrivo anche Tipo 5p e SW), è molto bella, ma la preferisco con il Blu Jeans. Molto belle le rifiniture nere e gli interni specifici. L'effetto sportivo è stato raggiunto, anche se sarebbe sempre bello vedere la versione Abarth.
Colgo l'occasione per ricordarvi che il 1° ottobre ci sarà il grande raduno di Passione Auto Italiane aperto a tutte le Fiat e Abarth 500 e derivate (500L, 500X...). Saranno presenti ospiti e novità. Molto probabilmente verrà spostato in zona Milano per motivi logistici e di spazio. Al più presto vi darò tutti i dettagli, e intanto potete iscrivervi CLICCANDO QUI.


Fiat ed Esselunga raggiungono un Guinness World Record: consegnate 1.495 Fiat 500 in meno di 48 ore

$
0
0
PAI ©

Una consegna da record: sono 1.495 le Fiat 500 ritirate in meno di due giorni dai fortunati vincitori del concorso firmato da Fiat ed Esselunga. Un'impresa storica, certificata dalla presenza del giudice ufficiale del Guinness World Record che ne ha decretato l'ingresso nel libro dei record.

Tutti coloro che hanno ritirato la propria Fiat 500 "Esselunga" hanno contribuito a scrivere la storia di questa partnership da record. I vincitori sono arrivati da gran parte d'Italia: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Lombardia e Piemonte.
Memorabile anche il colpo d'occhio delle 1.520 Fiat 500 di colore Bianco Pastello schierate lungo la pista di collaudo dello stabilimento di Mirafiori, il luogo in cui sono state testate molte delle vetture che hanno contribuito a costruire la storia del marchio.


Il modello specifico è stato sviluppato insieme al Centro Stile Fiat appositamente per il concorso, con una personalizzazione dedicata. Basata su allestimento Lounge 1.2 69CV presenta l'esclusivo badge "Esselunga" sul montante, la targhetta interna numerata, calotte specchio cromate e cerchi specifici da 14""Color Therapy".
La Fiat 500 protagonista del concorso, è di colore Bianco Pastello con interni Avorio. La dotazione di serie è molto ricca e include 7 airbag, climatizzatore, sistema di infotainment Uconnect 5" Radio LIVE, porta AUX-IN e USB, comandi al volante e luci diurne a LED.

Questo record e la partnership con Esselunga confermano l'unicità che caratterizza da sempre la storia della Fiat 500 e che contribuisce al suo successo mondiale. Esselunga, per festeggiare i suoi 60 anni di attività, ha scelto di premiare con un'auto d'eccezione, unica nel suo genere, la fedeltà dei clienti che ogni giorno continuano a scegliere i prodotti e i servizi offerti loro, condividendo gli stessi valori di attenzione al cliente e unicità che accomunano Fiat ed Esselunga.

Dei 1.520 vincitori, i restanti 25 che non hanno ancora ritirato la vettura avranno la possibilità di farlo nei prossimi giorni.

Quali Fiat arrivano?

$
0
0

PAI ©

Il responsabile per l’area Emea di Fiat Chrysler Automobiles, Alfredo Altavilla, attraverso più interviste, ha dichiarato che non esclude il possibile arrivo di una versione crossover della Tipo, che andrebbe a sfidare Suv e crossover di segmento C, posizionandosi al di sopra di Fiat 500x.
In un intervista al Tg2 Motori ha dichiarato che stanno lavorando all'attuale gamma 500, senza escludere un possibile ampliamento. Mentre ad AlVolante dichiarò che una B di un marchio FCA non è esclusa.

Si è detto tutto e niente come è normale che sia, visto che nessuna azienda rivela cosa sta facendo. Ma almeno si capisce che prossimamente vedremo delle novità.

Inoltre si sa che tra il 2019 e il 2020 arrivano i motori micro ibridi, i FireFly, le nuove 500, Panda e il nuovo Ducato.

Fiat 500X con Francesco Gabbani

$
0
0
PAI ©


Fiat 500X è in tour insieme al cantante Francesco Gabbani. I concerti si svolgeranno in tante città Italiane, e l'artista sarà accompagnato dal crossover Italiano.

Fiat Multipla: la 6 posti rivoluzionaria

$
0
0


PAI ©

La Fiat Multipla è una monovolume compatta (segmento C) prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1998 al 2010. Riprende, nel nome e nella filosofia progettuale, l'antenata omonima prodotta dal 1956 al 1967: la Fiat 600 Multipla.

Si tratta di un prodotto di automotive design che ha ricevuto una certa visibilità internazionale; nel 1999 il Museum of Modern Art di New York ha inserito la vettura nella sua mostra Different Roads come uno degli esempi delle nuove tendenze della motorizzazione di massa.

Anticipata nel 1996 dall'omonima concept car, la prima serie di Multipla viene esposta in versione definitiva nel 1997 al Salone Internazionale di Francoforte e commercializzata nel gennaio del 1998. La vettura si basa su un telaio Space Frame in lamiera di acciaio studiato dalla Fiat per modelli medio-bassi. La Multipla ha dall'esordio cambiato la classica struttura dei Veicoli Multi Uso (coppie di sedili sistemati su tre file) adottando sei sedili individuali e uguali, disposti su due file. Inoltre è l'unica vettura del segmento ad offrire i 6 posti uniti ad un capiente bagagliaio (430 litri, massimo 1300 con i sedili posteriori reclinati) in una lunghezza contenuta in meno di 4 metri.



Il pavimento è libero da qualsiasi ingombro: il pianale, invece di presentare il classico gradino sotto il sedile posteriore, è piatto e abbastanza alto da poter ospitare, nella parte inferiore, i componenti delle versioni con motore a minimo impatto ambientale che equipaggiano la versione a gas naturale (BiPower, GPower e BluPower).

Le sospensioni anteriori sono dei classici MacPherson mentre al retrotreno vi è una sospensione a ruote indipendenti del tipo a "bracci tirati" analoga a quella di molte auto derivate dal progetto Fiat Tipo. Questo schema sospensivo ha permesso di ricavare molto spazio nella zona posteriore. Il serbatoio misura una capacità di 63 litri sia per le versioni a benzina che per le gasolio.

L'audace e particolare design della carrozzeria – su cui spicca il vistoso "scalino" tra cofano e parabrezza – unito all'unicità degli interni, hanno riservato alla Multipla un'accoglienza contrastante: se da una parte la vettura è stata menzionata dal già citato MoMA, dall'altra la rivista TIME l'ha invece inserita tra le "50 peggiori auto di tutti i tempi".

Nuova campagna pubblicitaria Fiat Nuova 500L

Il biometano di FCA al “G7 Trasporti” di Cagliari

$
0
0

PAI ©

Fiat Chrysler Automobiles è ancora protagonista nell'ambito delle iniziative collaterali alle riunioni ministeriali del G7. Infatti - dopo il summit di Taormina (in cui FCA è stata il partner ufficiale, fornitore della flotta di vetture) e dopo il convegno "Gas naturale e biometano, eccellenze nazionali per la sostenibilità" dell'8 giugno a Bologna in occasione del G7 Ambiente - FCA è presente oggi a Cagliari al meeting "Nice to Meet You G7!", manifestazione organizzata sotto gli auspici della Presidenza Italiana del G7. Si tratta di una giornata, preparatoria dell'incontro tra i sette Ministri dei Trasporti che si svolgerà nel capoluogo sardo il 21 e 22 giugno, in cui vengono presentati progetti innovativi che hanno l'obiettivo di raccontare il meglio della sostenibilità e dell'eccellenza della tecnica nel settore dei trasporti nel nostro Paese.
In questo ambito, FCA presenta #BioMetaNow, una sperimentazione condotta insieme con il Gruppo CAP, gestore del Servizio Idrico Integrato della Città Metropolitana di Milano. Questo progetto prevede che una Fiat Panda Natural Power percorra 80 mila chilometri nell'arco di alcuni mesi utilizzando come carburante il biometano prodotto dal Gruppo CAP a partire da fanghi di depurazione e acque reflue, con rifornimento presso il depuratore di Bresso-Niguarda (Milano), dove sta per nascere il primo distributore italiano di biometano a km zero. Il solo depuratore di Bresso potrebbe arrivare a produrre 342 mila chilogrammi di biometano, sufficienti ad alimentare 416 veicoli per 20 mila chilometri all'anno: oltre 8 milioni 300 mila chilometri complessivi, equivalenti a più di 200 volte la circonferenza della Terra.

Inoltre, il biometano (biocarburante che può essere prodotto anche a partire da rifiuti urbani e agricoli o da allevamento) contribuisce a risolvere il problema del recupero di tali tipologie di rifiuti in un'ottica di economia circolare e il suo uso è fondamentale per raggiungere l'obiettivo stabilito dall'Unione Europea pari al 10 per cento di energia rinnovabile nei trasporti entro il 2020. In un'ottica well-to-wheel (dal pozzo alla ruota, considerando cioè l'intero ciclo di produzione e utilizzo dell'energia) il biometano è in grado di generare gli stessi vantaggi nelle emissioni di CO2 dei veicoli elettrici che utilizzano energia prodotta da fonti rinnovabili: pari al 97 per cento in meno rispetto alla benzina. E ancora, si tratta di un biocarburante rinnovabile quindi virtualmente inesauribile: l'Italia ha un potenziale di produzione di biometano nel 2030 dal solo settore agricolo pari a circa 8 mila milioni di m3 e tutto il parco dei veicoli a metano, così come la rete distributiva, sono già pronti a utilizzare questo biocarburante.
La presentazione di questo innovativo progetto, a cura di Elisa Boscherini (responsabile in FCA Italy di Institutional Relations) e Michele Falcone (direttore generale del Gruppo CAP) è stata esposta nell'ambito dei progetti selezionati dal Cluster Trasporti Italia 2020, l'associazione riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca come riferimento per l'innovazione tecnologica nel settore dei mezzi di trasporto e dei sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Il Cluster raggruppa i maggiori protagonisti nazionali, industriali e scientifici, che operano nella mobilità su gomma, su rotaia, su vie d'acqua e nell'intermodalità, con l'obiettivo di creare sinergie tra le diverse filiere e individuare le "traiettorie" future di ricerca e innovazione del settore trasporti di superficie. In particolare l'associazione intende sviluppare l'attitudine verso un approccio di sistema che miri alla valorizzazione delle eccellenze made in Italy: sono coinvolti oltre 200 mila lavoratori, per 6,4 miliardi di euro di investimenti in ricerca e sviluppo e con ricavi per 33,3 miliardi di euro.
Attualmente aderiscono al Cluster Trasporti Italia 2020 un'ottantina di realtà italiane: università, enti di ricerca, organismi di ricerca e di formazione, aggregazioni pubblico-private, associazioni di categoria e piccole, medie e grandi imprese tra cui il CRF, Iveco, Magneti Marelli e FCA che ne detiene, per il secondo mandato, la Presidenza.

Nuova Fiat 500L da 14.900€

$
0
0

PAI ©

Nuova Fiat 500L da 15.900€. E con finanziamento MenoMille è tua da 14.900€. Anticipo zero e prima rata a giugno 2018. Con Clima, Uconnect 5” Touch con Bluetooth e Cruise Control.

Iniziativa valida fino al 30 giugno 2017. Esempio: 500L Pop Star 1.4 95 cv Euro 6 con Pack Pop - prezzo promo 15.900 € (IPT e contributo PFU esclusi) oppure prezzo promo 14.900 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte dell’adesione al finanziamento “MenoMille" di FCA Bank. Offerte valide in caso di permuta o rottamazione; la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi. Es. Fin: Anticipo Zero, 72 mesi, 61 rate mensili di € 314,50 prima rata a 360 giorni, Importo Totale del Credito € 15.449,78 (inclusi marchiatura SavaDna € 200, Polizza Pneumatici € 33,78 per tutta la durata del contratto, spese pratica € 300, Bolli € 16,00), Interessi € 3.521,22, Importo Totale Dovuto € 19205,5 spese incasso SEPA € 3,5/rata, spese invio estratto conto € 3,00/anno. TAN fisso 5,95%, TAEG 7,70%.



Mentre per il modello pre restyling c'è il FUORITUTTO! Su 500L hai minimo 4.000€ di vantaggi sulla pronta consegna. Con finanziamento FuoriTutto i vantaggi diventano 5.000€. Anticipo zero e prima rata a giugno 2018.

Iniziativa valida fino al 30 giugno 2017. Esempio: 500L Pop Star 1.4 95 cv Euro 6 - prezzo di listino 18.370 € prezzo promo 14.370 € (IPT e contributo PFU esclusi) oppure prezzo promo 13.370 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte dell’adesione al finanziamento “FuoriTutto" di FCA Bank. Offerte valide per un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 30 giugno e in caso di permuta o rottamazione; la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi. Es. Fin: Anticipo Zero, 72 mesi, 61 rate mensili di € 283,50 prima rata a 360 giorni, Importo Totale del Credito € 13.919,78 (inclusi marchiatura SavaDna € 200, Polizza Pneumatici € 33,78 per tutta la durata del contratto, spese pratica € 300, Bolli € 16,00), Interessi € 3160,22, Importo Totale Dovuto € 17314,5 spese incasso SEPA € 3,5/rata, spese invio estratto conto € 3,00/anno. TAN fisso 5,95%, TAEG 7,85%.

Un fine settimana ad Arese per festeggiare i 107 anni di Alfa Romeo e i 30 anni della 164

$
0
0

PAI ©

Il Museo Storico Alfa Romeo di Arese celebrerà i 107 anni del Biscione. Nei giorni 24 e 25 giugno le visite guidate del Museo saranno comprese nel prezzo del biglietto, previa prenotazione con una mail a info@museoalfaromeo.com o telefonando allo 02-44425511.

Sabato, dalle 10 alle 18, i visitatori osserveranno i progettisti del Centro Stile disegnare in alcune postazioni dedicate. Agli intervenuti verrà consegnata una cartellina con la riproduzione di uno dei bozzetti creati sul momento. Sia sabato sia domenica sarà allestita una pista a sei corsie per modellini del Biscione radiocomandati.

Prevista la celebrazione dei 30 anni dell’Alfa Romeo 164. L’incontro, curato da FCA Heritage e previsto per le 9:30 del 24 giugno presso la Sala Giulia, si aprirà con una conferenza di ospiti che hanno contribuito alla nascita della vettura, come l'Ing. Enrico Fumia, autore del design esterno e interno della vettura. E si concluderà verso le 12:30 quando tutte le 164 potranno accedere alla pista del museo.

Veramente vedremo nuove Lancia?

$
0
0

PAI ©

In tutta Europa i siti Lancia mostrano questo messaggio. Solo noi Italiani abbiamo la sola Ypsilon, mentre fuori dai confini Italiani non esiste più.
Un rilancio la vedo dura, e visto che FCA si fa problemi a fare la Punto, figuriamoci una nuova Ypsilon per noi o da rilanciare in Europa. Spero di sbagliarmi, ma credo proprio che quando la Ypsilon arriverà a fine carriera in Italia, arriverà il momento di dire addio al marchio di Chivasso.

I tentavi (giusti o sbagliati che siano) sono stati fatti, e la situazione finanziaria di FCA per investire anche per Lancia non è stata d'aiuto. Da amante dei marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo, sono molto dispiaciuto, e fine all'ultimo ho voluto credere in una svolta. Ma a questo punto la vedo dura.


Viewing all 11978 articles
Browse latest View live