Quantcast
Channel: Passione Auto Italiane
Viewing all 11972 articles
Browse latest View live

Abarth al London Classic Car Show 2016

$
0
0



Dal 18 al 21 febbraio Abarth partecipa al London Classic Car Show per annunciare il lancio nel Regno Unito dell'iniziativa Abarth Classiche che celebra la grande storia di prestazioni, sportività e primati dello Scorpione. In mostra due vetture che sapranno certamente attirare l'attenzione di un pubblico esigente, composto da collezionisti, esperti e appassionati. Sullo stand dello Scorpione, il D21 del centro espositivo ExCel, saranno infatti esposte l'Abarth 695 Biposto Record di produzione attuale e la storica Fiat Abarth 1000 Monoposto Record, Classe G, del 1965.


Il connubio tra il patrimonio storico e la tensione al continuo progresso tecnico è parte del DNA dello Scorpione: lo dimostrano le vetture esposte a Londra e l'ambiziosa iniziativa Abarth Classiche. Il progetto, inaugurato a novembre presso le Officine Abarth di Mirafiori a Torino, si articola su più punti, dall'atelier di restauro al Registro Abarth che coordina fiere, eventi, raduni e competizioni.

La coerenza tra i modelli attuali e quelli che hanno firmato tanti record automobilistici è uno dei segreti del successo commerciale del brand, anche nel Regno Unito. Lo scorso anno è stato il migliore in assoluto in quel mercato, con un volume di vendite totale di 2743 unità e un aumento del 67,0 per cento rispetto al 2014.

La nuova Abarth 695 biposto Record celebra lo straordinario primato firmato nel 1965 da Carlo Abarth. Il fondatore del marchio a 57 anni decise di tentare l'impresa del record di accelerazione sul quarto di miglio con una vettura di Classe G all'autodromo di Monza. Non correva da tempo e non trovava il pilota giusto, e allora s'impegnò a perdere 30 kg per entrare nell'angusto abitacolo. Nell'ottobre 1965 i suoi sforzi furono premiati: con la Fiat Abarth 1000 Monoposto Record Classe G, potenza 105 CV, siglò il record di accelerazione sul quarto di miglio e sui 500 metri.  La monoposto adottava un propulsore da 982 cm3, rielaborato, con due carburatori Weber 40 e due alberi a camme in testa. Nel pieno rispetto della filosofia Abarth, dunque, la cura artigianale degli aspetti tecnici aveva portato a prestazioni straordinarie.

Il fatto che per Abarth "Performance is a state of mind" si riflette sulla 695 biposto Record che si può ammirare sullo stand. Si tratta della sintesi perfetta tra performance stradali ed emozioni da gara, grazie al miglior rapporto peso/potenza (5,2 kg/CV) e la miglior accelerazione (da 0 a 100 km/h in 5,9'') della categoria. La vettura è caratterizzata da un'esclusiva livrea "Giallo Modena" impreziosito dalle finiture in titanio per il baffo anteriore, le maniglie porta, il maniglione posteriore "Tar Cold Grey" e badge "695 Record" smaltato sulla fiancata e dal cofano in alluminio. All'interno presenta un'animazione del quadro strumenti specifica, sedili con guscio in carbonio e targhetta numerata. Le prestazioni sono garantite dal differenziale autobloccante meccanico abbinato, per la prima volta, al cambio manuale (e non al cambio a innesti frontali). Una combinazione perfetta tra performance, handmade e cura dei dettagli. Anche questa serie limitata - soli 133 esemplari come i record detenuti dalla casa dello Scorpione- è dotata di cerchi da 18", impianto frenante Brembo maggiorato, scarico Akrapovic.

Web Magazine Passione Auto Italiane:


Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane - redazionewm@outlook.com

Fiat 500L Living Tiberio

$
0
0

Fonte Foto Quattroruote.it

Sulla base della Fiat 500L Living, è stata realizzata la Tiberio con uno stile nautico, confort ed eleganza che creano un Taxi unico. Lo sbalzo posteriore allungato trasforma la monovolume Fiat in una sorta di spiaggetta con pianale antigraffio e finiture di teak e mogano e, con l'aggiunta di uno spoiler, il tetto è stato allungato per coprire non solo il capiente vano bagagli, ma anche i passeggeri della terza fila.
Un ulteriore tocco rétro è dato delle nervature che dalla parte finale delle fiancate raggiunge i gruppi ottici posteriori circolari, ispirati alle vetture degli Anni 50. Completano il quadro le barre di acciaio inox che collegano il montante posteriore del tetto alla "spiaggetta" e l'inedito kit di modanature sottoporta e passaruota, del quale si può scegliere la tinta.

Web Magazine Passione Auto Italiane:


Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane - redazionewm@outlook.com

Fiat Fiorino: un furgone che arriva dove gli altri non arrivano

Alfa Romeo Stelvio: ecco il nome del SUV del Biscione

$
0
0
Render di A.Masera

Sergio Marchionne, durante la visita allo stabilimento di Cassino, ha parlato anche del SUV Alfa Romeo che sarà prodotto insieme alla Giulia, e ha annunciato il nome reale: Stelvio. E' questo il nome del modello che verrà prodotto a Cassino dalla fine del 2016 e che arriverà nelle concessionarie nel 2017. Un nome che già era circolato, ma che ora è stato ufficializzato. 

Con la Giulia e Stelvio, a Cassino, possiamo parlare di  assunzioni, che si concretizzeranno già con la produzione del Suv. Leggi anche Questo link

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui

Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Raffica di medaglie per i migliori stabilimenti FCA anche Italiani

$
0
0
Foto di repertorio - stabilimento di Mirafiori (Torino)

I riconoscimenti a livello globale sono stati assegnati ai migliori progetti in termini di ambiente, salute e sicurezza, sviluppati secondo i principi del Word Class Manufacturing.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Centro ricerche CRF di Orbassano (Torino), dove sono stati consegnati i riconoscimenti dell’EHS Leadership Awards che ha coinvolto circa 150 impianti in tutto il mondo e ha visto concorrere oltre 250 progetti. Sono stati premiati i migliori 6 progetti a livello globale e i primi sette nella regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa).

In evidenza, a livello mondiale, lo stabilimento Fca di Verrone (Biella), sede della produzione dei cambi della serie C635 che equipaggiano vari modelli Fiat Chrysler Automobiles (tra cui la Jeep Renegade, Fiat 500X e Alfa Romeo 4C), si è imposto nella categoria “Environment and Energy”.

La caratteristica vincente è risultata quella relativa all’integrazione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, così incostanti per loro caratteristica, con i processi produttivi.

Per la regione Emea le Presse di Mirafiori hanno raggiunto il secondo posto nella categoria “Health and Safety” grazie ad un progetto orientato alla sicurezza dei lavoratori che riguarda l’allestimento di impianti dal forte carattere innovativo.
Altri impianti che hanno ricevuto i riconoscimenti a livello mondiale ed Emea sono stati Tychy (Polonia), Kragujevac (Serbia), Bursa (Turchia), Frontera (Teksid – Hierro de Mexico), Belvidere (Stati Uniti), Funrap (Teksid – Portogallo) e Novi (Comau – Stati Uniti).

Recentemente sono stai premiati anche gli stabilimento di Pomogliano d'Arco e Melfi, dove vengono prodotte la Fiat Panda (nel primo), Fiat Punto, Fiat 500X e Jeep Renegade (nel secondo).

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui

Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Più di 700 iscritti per la prossima tappa del “Rally Italia Talent 2016” by Abarth

$
0
0

Ecco la settimana pagina del "Diario di Gara" Abarth, pronta a raccontare la preparazione al penultimo appuntamento, il prossimo fine settimana 20 e 21 febbraio, presso il Circuito di Cremona (CR), per poi attendere il gran finale la settimana successiva sulla Pista Azzurra Jesolo (VE).

Ad oggi, per la tappa di Cremona sono già oltre 700 gli scritti al week end firmato Abarth, e per chi vuole vivere questa esperienza da protagonista è ancora possibile iscriversi sul sito ufficiale del  "Rally Italia Talent".

Equipaggiata con il motore 1.4 T-Jet potenziato a 180 CV, la vettura dello Scorpione offre prestazioni eccellenti (0-100 km/h in soli 6,7" e velocità massima 225 km/h) e regala forti emozioni ai giovani piloti che a ogni tappa affrontano un passaggio con lo skid e tre giri sul percorso vero e proprio. Per vederla in azione, sono disponibili i video al link: https://youtu.be/Zk0YxcUeB0k.

Lo scorso week end sul Circuito La Conca di Muro Leccese (LE), sotto un cielo variabile, sabato anche sotto la pioggia, la sfida è stata accolta da tantissimi spettatori, tra le quali numerose famiglie che hanno reso ancora più allegra questa grande festa dei motori.

Con la sesta tappa in Puglia salgono a oltre 2.200 i partecipanti alla terza edizione del "Rally Italia Talent", ovvero più del doppio degli iscritti nelle prime sei selezioni del 2015, grazie alla presenza delle vetture Abarth, in grado di attrarre un numero elevato di curiosi e appassionati. Adrenalina in pista ed entusiasmo sugli spalti sono dunque gli ingredienti essenziali di questa stagione che vede protagonista la Abarth 595 Competizione da 180 CV, un mix perfetto di potenza, divertimento e sicurezza.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui

Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Alfa Romeo Giulietta nuova generazione

$
0
0
Render Omniauto.it

L'Alfa Romeo Giulietta si appresta a ricevere un aggiornamento di metà carriera, e la scopriremo mercoledì 24 febbraio (Clicca Qui). Ma la novità più importante arriverà tra il 2017 e il 2020, quando l'attuale Giulietta verrà sostituita dal modello completamente nuovo. 

Il sito Omniauto.it la immagina con questo render, ma non si sa nulla sul suo stile, anche se è normale pensare che seguirà il nuovo corso inaugurato con la Giulia (fra 11 giorni la vedremo a Ginevra con l'intera gamma). Per il resto si sa che sarà una premium pura e avrà la trazione posteriore.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Alfa Romeo Giulia "normale"

$
0
0

Ormai mancano solo 11 giorni al debutto al Salone di Ginevra della gamma Alfa Romeo Giulia, e in attesa di vedere le foto ufficiali e di avere le prime informazioni, vi mostriamo queste foto che ritraggono la Giulia in veste più tranquilla e non nella versione sportiva Quadrifoglio.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com



Fiat Toro Concept

$
0
0

Il Fiat Toro ha appena fatto il suo debutto in Brasile, e durante la sua presentazione, era presente anche questo concept che interpreta una versione più estrema del nuovo pick up Fiat.


Il Fiat Toro NON è destinato ad arrivare sul nostro mercato, ma a maggio avremo il nostro pick-up: il Fiat Fullback.





Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Ecco svelato il Maserati Levante

$
0
0




Maserati svela in anteprima le forme esterne del Levante, il primo SUV nella storia ultracentenaria della Casa del Tridente: il nuovo modello completa la gamma attuale delle berline e delle sportive, arricchendo l’offerta insieme a Quattroporte, Ghibli, GranTurismo e GranCabrio.

Il design del Levante è immediatamente riconducibile al marchio Maserati e alla sua assoluta italianità: il frontale aggressivo, introduce affilati proiettori scomposti in due elementi, con il gruppo fari superiore collegato alla calandra. Sulla fiancata sono ben visibili gli stilemi del Tridente: le tre iconiche uscite aria sul parafango anteriore, il montante C trapezoidale con il logo a saetta e l’ampia vetratura a giorno. Al posteriore spicca il lunotto molto inclinato e dalla forma rastremata, elementi tipici di una vettura sportiva e ad alte prestazioni.

A livello tecnico il telaio del Levante è stato concepito per abbinare: alte performance stradali, tipiche di ogni Maserati, impareggiabile dinamica di guida anche su fondi a scarsissima aderenza e un ottimale livello di prestazioni e comfort in fuori strada. Un assoluto punto di forza del nuovo SUV Maserati riguarda i contenuti standard di cui tutte le versioni sono dotate: sofisticate sospensioni elettroniche a smorzamento controllato con molle ad aria regolabili su più livelli, sistema a trazione integrale intelligente “Q4” e cambio automatico a 8 velocità con tarature specifiche sviluppate per il nuovo SUV del Tridente.

A livello di motorizzazioni, Levante è dotato di propulsori benzina e diesel, tutti in linea con la normativa Euro6.

Maserati Levante viene prodotto presso l’impianto torinese di Mirafiori, dove le prime vetture sono già uscite dalla linea di montaggio; la commercializzazione, in Europa, è prevista a partire dalla prossima primavera e a seguire nel resto del mondo.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Fiat Tipo 1.3 Multijet II da 95 CV a 15.500 euro

$
0
0


La Nuova Fiat Tipo Sedan è fresca vincitrice del prestigioso premio "Autobest" come "Best buy car 2016". A eleggerla una giuria internazionale composta da 26 giornalisti specializzati di altrettanti Paesi europei.

Ora esordisce con il motore turbodiesel 1.3 Multijet di seconda generazione. Abbinato al cambio manuale a cinque rapporti e alla trazione anteriore, è disponibile sugli allestimenti Opening Edition e Opening Edition Plus.
La Nuova Tipo si presenta al pubblico italiano ancora da 12.500 euro, e il nuovo motore turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV sarà offerto al prezzo promozionale di 15.500 euro.
Tutti i clienti potranno già ordinare questa nuova motorizzazione a partire dal porte aperte di domani e domenica, 20 e 21 febbraio.


La motorizzazione 1.3 Multijet II da 95 CV garantisce buone prestazioni e costi di gestione estremamente contenuti. Fiore all'occhiello dell'ingegneria motoristica firmata FCA, assicura grande autonomia senza tralasciare comfort e prestazioni.  È dotata di un cambio manuale a cinque marce e sviluppa una potenza di 95 CV, erogata a 3.750 giri/min, Il turbocompressore a geometria variabile garantisce coppia elevata fin dai bassi regimi e una coppia massima di 200 Nm da 1.500 giri/min. Segreto del propulsore il sistema d'iniezione Multijet II - Common Rail di terza generazione - che rappresenta la soluzione tecnologicamente più evoluta al fine di controllare le elevate pressioni di iniezione. Di fatto, la gestione del motore è in grado di introdurre piccole quantità di combustibile per ottimizzare rumorosità, consumi ed emissioni, garantendo un funzionamento particolarmente "morbido" del motore in tutte le situazioni e una piacevole fluidità di guida. Il 1.3 MultiJet II 95cv registra un consumo di soli 4,1 litri/100 km.

Fiat Tipo 4 porte ha riscosso un grande successo e ha di fatto ha inventato un nuovo segmento. L'introduzione di questo nuovo propulsore rende la gamma ancora più completa e conferma la semplicità dell'offerta commerciale: "Ci vuole poco per avere tanto".

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Nuove foto spia Fiat Tipo Station Wagon

$
0
0


Ringraziamo il nostro lettore per averci inviato nuove foto della Fiat Tipo Station Wagon che debutterà tra 10 giorni al Salone di Ginevra. Il primo marzo, pubblicheremo tutte le foto e informazioni ufficiali.

Se anche voi volete scriverci per inviarci scoop, render, foto ecc... sul mondo Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Fiat Professional, Jeep, Iveco e Maserati, potete scriverci a redazionewm@outlook.com 


Guarda anche questo link Cliccando Qui


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Tagliandissimo Easy

$
0
0

A partire dal 21 febbraio e fino al 30 aprile le Officine autorizzate  di Fiat, Lancia e Alfa Romeo offrono  ai propri clienti "Tagliandissimo Easy". Questo innovativo pacchetto di manutenzione comprende la sostituzione dei filtri dell'olio e dell'abitacolo, il cambio dell'olio e dieci controlli (come ad esempio controllo freni e sospensioni) per verificare lo stato di salute della propria vettura. Una delle caratteristiche più interessanti di Tagliandissimo Easy è il prezzo: 129 euro (iva inclusa) per tutti i modelli a prescindere dalla motorizzazione, sino a un massimo di quattro litri di olio. "Tagliandissimo Easy" si rivolge alle vetture che hanno superato i 36 mesi di anzianità.

L'iniziativa è realizzata da Mopar - il brand di riferimento per i servizi, il customer care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi Fiat Chrysler Automobiles - che, insieme ai programmi di controllo stagionali, completa l'offerta di manutenzione programmata della Casa per disporre sempre di una vettura sicura, affidabile e rispettosa dell'ambiente. È la migliore dimostrazione della strategia di Mopar che punta a garantire a tutti i clienti la massima serenità nell'utilizzo quotidiano della propria automobile, e la consapevolezza di poter sempre avere al proprio fianco la competenza della rete ufficiale e la qualità dei ricambi originali.

Nato nel 2015, "Tagliandissimo Easy" ha raccolto un notevole interesse come dimostrano i visitatori delle pagine web del sito - oltre 1 milione - e un grande successo in termini di tagliandi realizzati presso la Rete Ufficiale. L'iniziativa abbina a un prezzo conveniente e "facile" la "tranquillità" dei controlli eseguiti con la competenza e l'esperienza della Rete Ufficiale. Caratteristiche fondamentali per chi ricerca qualità e convenienza. Inoltre il cliente che si reca presso le officine autorizzate ha sempre la possibilità di scoprire e acquistare gli accessori e i servizi creati da Mopar per i brand del gruppo.

Il concetto di tranquillità è sottolineato dallo slogan "Tagliandissimo Easy: Tranquillo, Tranquillissimo, Tagliandissimo", attorno al quale si sviluppa una specifica campagna di comunicazione su radio e web.

La creatività mette in relazione la fiducia riposta da un bimbo nel proprio papà con quella che i clienti di Mopar ripongono nella Rete Ufficiale.


Sul sito www.tagliandissimo.it sarà possibile individuare le officine autorizzate aderenti, scaricare il coupon dell'offerta e prenotare un appuntamento. Per acquistare "Tagliandissimo Easy" sarà sufficiente recarsi presso uno dei 2.500 punti assistenziali della rete Fiat Chrysler Automobiles aderenti che ogni anno effettuano circa 4 milioni di interventi con competenza e professionalità, utilizzando esclusivamente ricambi originali.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Spy: Abarth 500, Fiat Mobi e Tipo 5p e SW

$
0
0


In questo post vi mostriamo alcune foto spia di modelli Fiat e Abarth che stanno per debuttare. Nelle prime due foto, vediamo l'Abarth 500 2016, che riceverà un restyling come è avvenuto per la Fiat 500. La sua presentazione potrebbe avvenire per il tradizionale 4 luglio, ma potrebbe già farsi vedere il 1 marzo a Ginevra.
Qui sotto vediamo la piccola Fiat Mobi per il mercato Brasiliano, che debutterà in Aprile (da noi, la Fiat Panda, riceverà un aggiornamento di metà carriera). Mentre più sotto vediamo foto e video delle Fiat Tipo 5p e SW che debutteranno il 1 marzo a Ginevra.










Fonti Foto:
automotivespace.it
carpassion.it
autossegredos.com.br

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Alfa Romeo Giulietta 2016


Il viaggio di Fiat 124 Spider verso Ginevra

$
0
0
Seguici cliccando qui

Manca pochissimo all’imminente Geneva International Motor Show, e sta per iniziare il countdown della tanto attesa Spider a marchio Fiat: la Fiat 124 Spider

Ha percorso più di 10.000 km la Fiat 124 Spider nel viaggio oltre Oceano che è iniziato a Los Angeles fino ad arrivare finalmente nel cuore della capitale italiana. Infatti, dopo la premiere mondiale al Salone californiano, svoltosi lo scorso 18 novembre, ora la Fiat 124 Spider è pronta a sfrecciare nelle strade del Bel Paese.

Eccola dunque percorrere le vie più antiche di Roma contornata da un’atmosfera romantica che solo un tramonto all’italiana può regalare.

Un incontro tra tradizione e innovazione: la Fiat 124 Spider si gode i ritmi della Dolce Vita, tanto decantata da Fellini, e tra una pausa e l’altra non manca certo una bella corsa intorno al Colosseo o lungo le sponde del Tevere.

La Nuova 124 Spider si fonde con il paesaggio pittoresco romano, abbracciando lo stile del Made in Italy e portando la giusta aria di innovazione.

Le sue prestazioni e il suo fascino incantano gli spettatori accorsi per strada ad ammirare l’eccellenza italiana. D’altronde si sa, per gli italiani le cose belle sono sempre le più apprezzate.

 #GVAMotorshow #GIMS #Fiat124Spider

Scopri la promozione Cliccando Qui

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

FCA partner dei Campionati Europei Paralimpici di atletica leggera

$
0
0

Si è appena concluso a Torino "A scuola con il campione paralimpico": ospiti degli istituti scolastici "Giulio" e "Regina Margherita" Carmen Acunto e Roberto La Barbera, due veterani della Nazionale paralimpica. L'iniziativa è partita da Grosseto nell'ambito della campagna promozionale "A World of Athletics" per sostenere i Campionati Europei Paralimpici di atletica leggera di cui FCA è partner ufficiale. La manifestazione si terrà presso lo Stadio Zecchini del capoluogo maremmano dal 10 al 16 giugno 2016.

La partnership tra FCA e i Campionati Europei coinvolge il Programma Autonomy, l'iniziativa con la quale il Gruppo opera dal 1995 per realizzare servizi e mezzi di trasporto individuali e collettivi destinati a chi ha ridotte capacità motorie. Questo impegno asseconda le continue novità di prodotto e favorisce l'avvicinamento dei disabili all'automobile.

In dettaglio, il Programma Autonomy metterà a disposizione dei Campionati Europei Paralimpici di Atletica Leggera quattro Fiat Ducato e quattro Fiat Doblò, di cui uno a passo corto e tre Maxi. Tutta la flotta adotta speciali allestimenti sviluppati da partner leader nel settore delle trasformazioni.

Il primo Ducato, trasformato dalla ditta Handytech di Moncalvo (AT), è dotato di un sollevatore posteriore  e di un gradino laterale per agevolare l'entrata pedonale. All'interno, quattro sedili per disabili e due posti per carrozzine. Disponibile anche un Ducato Safety Bus trasformato dalla ditta Olmedo di Reggio Emilia che risponde in maniera univoca alle normative europee sia riferite al trasporto di persone deambulanti sia di disabili non deambulanti su sedia a rotelle. È dotato di pedana posteriore a scomparsa e gradino laterale, e ospita nove passeggeri. La Guidosimplex di Roma, poi, ha modificato due Fiat Ducato con una pedana posteriore, due sedili per disabili e quattro posti per carrozzine.

Lo stesso partner ha trasformato anche il Fiat Doblò a passo corto: ora è dotato di pedana posteriore. Il Doblò Combi Maxi Tetto Alto trasformato dalla ditta Focaccia di Cervia monta la pedana monobraccio posteriore con la possibilità di trasportare cinque persone più una in carrozzina. Infine due Doblò Combi Maxi Runner 5+1, trasformati dalla ditta Olmedo, adottano un pianale ribassato posteriore per permettere l'ingresso in auto e la possibilità di trasportare una persona in carrozzina insieme ad altri cinque passeggeri. Questa soluzione risulta ottima sia per l'utilizzo privato sia per quello professionale.

L'incontro "A scuola con il campione paralimpico"è avvenuto grazie alla collaborazione con l'Ufficio Educazione Fisica di Torino, e si è tenuto presso l'aula magna di Via Valperga Caluso. I numerosi studenti accorsi hanno avuto l'occasione di conoscere da vicino le storie di sport e di vita dei due atleti piemontesi, che hanno raccontato le emozioni e i successi dei tanti anni di carriera vissuti con la maglia azzurra.

In particolare, Roberto La Barbera è campione paralimpico di atletica leggera, sport nel quale pratica quasi tutte le discipline. Vanta record sia a livello nazionale sia europeo nel lancio del disco, nel pentathlon, nel salto in lungo e in molte distanze: 800 m, 400 m, 200 m, 100 m e 60 m. È inoltre vicecampione mondiale nel salto in lungo e campione europeo in carica nel salto in lungo e nel pentathlon. Fiat Autonomy è il suo sponsor ufficiale e l'ha scelto come testimonial per la campagna pubblicitaria "Atleti".

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Fiat Punto 2017

$
0
0


Seguici cliccando qui


Test invernali per la nuova generazione della Fiat Punto che arriverà nel 2017. Il muletto in fase di test in Svezia, è provvisorio e ha parti della Fiat Palio e Siena, quindi, al momento, non si possono fare previsioni sullo stile, anche se si ispirerà alla Fiat Tipo.

La nuova segmento B che sostituirà l'attuale Punto, non sarà la Fiat 500 a cinque porte, e quindi, la Fiat Punto prosegue la sua carriera nella gamma razionale di Fiat.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Fiat Tipo Hatchback e Station Wagon

$
0
0

Seguici cliccando qui


Ormai mancano solo 7 giorni alla presentazione delle Fiat Tipo Hatchback e Station Wagon, e nell'attesa di avere tutte le foto e informazioni ufficiali, vi mostriamo queste foto spia, in cui i due modelli, appaiono sempre meno coperti.
Notare le luci diurne a LED, che, insieme ad altri elementi, rendono queste due versioni più tecnologiche, moderne, accessoriate e curate, rispetto alla versione Sedan (tre volumi - quattro porte) già in vendita.

A Ginevra vedremo anche la Fiat 124 Spider e tante altre novità del gruppo FCA. Seguiteci!!!







Fonti:
carpassion.it
motor1.com

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com


Successo di CASA 500 al MUDEC di Milano

$
0
0

Un "viaggio speciale" in una "casa speciale": venerdì scorso, 19 febbraio, CASA 500 ha fatto tappa al MUDEC di Milano, l'unico appuntamento cittadino di un viaggio tra le più note località invernali italiane. Un momento speciale all'insegna del legame tra design e arte.


Il MUDEC è nato da un progetto di grande design che è partito dalla rivisitazione intelligente del passato.
È un luogo dinamico e sorprendente che fa incontrare in modo armonico culture e modi di vivere diversi.
Offre mostre importanti, dedicate ad autori che hanno creato una nuova percezione delle forme. Come 500.
Fiat 500 si è sentita a casa, collocata, com'è nella sua natura, al punto di incontro tra design, lifestyle e arte.
Tre parole che fanno parte da sempre del suo vocabolario, perché 500 è più di un'auto, è un concetto, un modo di essere: il "cinquecentismo".




Chi sceglie 500 non compra solo un'automobile: acquista l'ingresso in un mondo, sorridente, ironico, sorprendente, fatto per estendere la personalità di chi guida. Il mondo 500 è cresciuto con la gente: è la gente ad averlo prima ispirato e poi scelto, facendone un successo in oltre 100 Paesi. Un mondo innovativo, dove i trend non si seguono, si creano, un mondo aperto, sorridente dove entrano tutti quelli che vogliono condividere lo "spirito 500".


E oggi la nuova frontiera si chiama "sharing": è nata così la collaborazione con Airbnb, un'azienda che, come 500, ha costruito il suo successo cambiando le regole del gioco e partendo dal coinvolgimento dei clienti.
Insieme è stato sviluppato un progetto speciale, in stile 500: dal 19 febbraio al 6 marzo, infatti, tramite la pagina dedicata a CASA 500 sul sito Fiat (http://www.fiat.it/casa500) saranno raggiungibili gli annunci di CASA 500 pubblicati su Airbnb (https://www.airbnb.it/night-at/casa500castrozza e https://www.airbnb.it/night-at/casa500campiglio). Tutti gli utenti avranno la possibilità di scrivere la propria storia artistica e creativa per proporsi. Le due più originali saranno scelte per trascorrere una notte in una delle ultime due tappe in Trentino Alto Adige, nelle suggestive località di San Martino di Castrozza o di Madonna di Campiglio.


Le avventure di Casa 500 sono raccontate all'interno dei canali social FCA Italy con l'hashtag #CASA500:

Il viaggio di CASA 500 sta continuando nelle seguenti località:
  • Abetone (PT) dal 20 al 28 febbraio
  • S.Martino di Castrozza (TN) dal 5 al 13 marzo
  • Madonna di Campiglio (TN) dal 18 al 22 marzo
Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com
Viewing all 11972 articles
Browse latest View live