Quantcast
Channel: Passione Auto Italiane
Viewing all 11982 articles
Browse latest View live

Listino Fiat Panda e Panda BUSINESS

$
0
0
Seguici Cliccando QUI

Puoi avere Fiat Panda BUSINESS con 130 € al mese grazie al leasing Be-Lease che prevede super ammortamento e 4 anni di assicurazione RCA inclusi.

Esempio
Fiat Panda 1.2 Easy Benzina con Clima: Valore fornitura € 7.023,39 (al netto di Iva, messa in strada, IPT e contributo PFU), Anticipo € 2.200, 48 mesi, 47 canoni mensili di € 130 (comprensivi di Marchiatura SavaDna € 200, Polizza RC Auto facoltativa € 2.550,60 per tutta la durata del leasing, calcolata su Cliente residente a Roma), Valore Riscatto € 2.432,50. Spese gestione pratica € 300 + bolli € 16. Tan 3,95%, Tasso Leasing 4,02%. Km previsti 20.000/anno, costo supero chilometrico 0,05€/km. Offerta valida fino al 31 Luglio 2016 in caso di permuta o rottamazione. Offerta valida per Aziende titolari di Camera di Commercio, Agenti di Commercio e Promotori Finanziari.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Jeep C SUV

$
0
0


Seguici Cliccando QUI


Proseguono gli avvistamenti del Nuovo Jeep Compass, che verrà presentato a fine anno e arriverà sul mercato all'inizio del 2017. Il Nuovo SUV di segmento C sostituisce i SUV Compass e Patriot, mentre il nome potrebbe non essere Compass.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Fiat Punto con la nuova radio navigatore con schermo LCD 5” touch screen a colori

$
0
0



Seguici Cliccando QUI

Fiat Punto offre il nuovo sistema di  Infotainment  con la nuova Autoradio con navigatore integrato, schermo LCD 5” touch screen a colori, CD MP3/AVI, connessione Bluetooth, AUX e USB/SD da 16 GB. Avrai a disposizione un sistema perfetto per ottenere sempre visibilità e semplicità di interazione, per ascoltare tutta la musica che ami di più con cd, mp3 e altri dispositivi collegabili con aux/usb, e per parlare in totale sicurezza grazie al Bluetooth.




Non si tratta della Radio DAB Uconnect come quella di Fiat Panda MY 2016 (Fiat Panda con nuova radio Uconnect: Clicca Qui), ma porta comunque un po più di tecnologia sulla Fiat Punto. La radio touch, su Fiat Punto, è disponibile con un pack che comprende anche il cruise control. Inoltre è disponibile il motore diesel 1.3 Mjet da 95CV.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Debutto vicino per l'Alfa Romeo Stelvio

$
0
0

Seguici Cliccando QUI

Grande attesa par l'Alfa Romeo Stelvio, lo Sport Utility basato sulla meccanica della Giulia di cui conserverà pianale e motori turbodiesel 4 cilindri 2.2 litri. Il primo SUV del Biscione potrebbe essere mostrato nella versione  Quadrifoglio, che monterà lo stesso propulsore della Giulia: V6 2.9 litri da 510 cavalli. Sergio Marchionne spera sia pronto entro dicembre. Lo Stelvio potrebbe fare il suo esordio a ottobre al Salone di Parigi.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

FCA aumenta i prezzi dal 1° agosto 2016

$
0
0


Seguici Cliccando QUI

A partire dal 1° agosto, i listini FCA (Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo e Jeep) saranno oggetto di un aumento dei prezzi.
Tutti i clienti hanno tempo sino al 31 luglio per usufruire del listino e delle offerte attualmente in vigore, dopo tale data sarà applicato il nuovo aumento di listino.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

L’Italian F4 Championship powered by Abarth al Mugello:

$
0
0


Seguici Cliccando QUI

Si disputa questo fine settimana sul circuito del Mugello il quarto appuntamento dell'Italian F4 Championship powered by Abarth, che vede in lotta per il primato l'argentino Marcos Siebert e il giovane tedesco Mick Schumacher. Entrambi i piloti hanno vinto sinora tre gare ciascuno, ma Schumacher non ha preso parte a uno degli appuntamenti del campionato, quello corso sul circuito di Adria. Una circostanza resasi necessaria per la quasi concomitanza con una manche dell'ADAC F4 Abarth Championship, il campionato tedesco nel quale occupa la piazza d'onore.


Al Mugello le monoposto Tatuus motorizzate Abarth hanno effettuato in questi giorni alcuni test, con eccellenti performance velocistiche e tempi sul giro di grande rilievo, raggiungendo nel rettifilo di partenza la ragguardevole velocità di 234 km orari. Una monoposto che conferma di essere ideale per la formazione dei giovanissimi piloti che provengono dal kart.

Tre le gare in programma nel weekend. Dopo le prove di qualificazione di venerdì 15 luglio alle 17.30 e 17.55, sabato si corre Gara1 alle 11.10. Domenica le altre due manche, alle ore 9 e alle 17.20.

I motori utilizzati dalle monoposto dell'Italian F4 Championship powered by Abarth sono gli stessi che equipaggiano la gamma Abarth 595, che si declina in tre allestimenti (595, 595 Turismo e 595 Competizione) con altrettanti livelli di potenza, che permettono di soddisfare clienti sempre più esigenti e preparati. Molti degli upgrade apportati sono frutto dell'esperienza acquisita con lo sviluppo della 695 Biposto, la "più piccola delle supercar", una vettura stradale con contenuti emozionali e tecnologia da vera auto da competizione.

Il tifo per i giovani piloti della Formula 4 si estende agli appassionati di "The Scorpionship", l'unica community ufficiale del brand dedicata ai possessori delle vetture, ai collezionisti, ai membri dei club Abarth e ai semplici fan. Iscriversi al sito scorpionship.abarth.com garantisce grandi vantaggi in termini di promozioni e di attività sportive, anche attraverso raduni che coinvolgeranno tutti i fan.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Successo per Alfa Romeo Giulia. Stelvio in produzione dopo ferragosto

$
0
0
Seguici Cliccando QUI

Le vendite dell'Alfa Romeo Giulia sono partite molto bene. Nel mese di giugno ne sono state immatricolate 800 e per il mese di luglio la partenza è stata ancora più sostenuta.

L'Alfa Romeo Giulia pare destinata a battagliare ad armi pari con BMW Serie 3, Audi A4 e Mercedes Classe C. Anche senza la versione station wagon (per ora non prevista) la Giulia sta già avendo ottimi risultati.


Lo stabilimento di Cassino viaggia a pieno regime. Gli operai potrebbero fare una settimana di vacanza in meno ad agosto per far fronte ai molti ordini in arrivo.
Entro la fine dell'anno dovrebbe arrivare il primo SUV del Biscione: lo Stelvio. Potrebbe andare sulle linee di montaggio dopo ferragosto, essere presentato a Parigi a ottobre, per poi essere commercializzato a inizio 2017. 

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Programma Bug Bounty di FCA contro gli hacker

$
0
0

Seguici Cliccando QUI

Fiat Chrysler Automobiles si è rivolta ai membri di una piattaforma online per fargli individuare eventuali falle o debolezze nel sistema informatico delle sue auto, così da prevenire attacchi hacker. Viene lanciato il programma Bug Bounty, elaborato con il supporto della Bugcrowd, portale internet al quale sono iscritti esperti di sicurezza web: i membri della comunità possono analizzare il software scritto per le automobili FCA e guadagnarsi generose ricompense, il cui importo varia in relazione al tipo di errore scovato.


Il sistema multimediale violato è quello con schermo da 8,4 pollici, montato su numerose automobili dei marchi Chrysler, Dodge, Jeep e Ram.
FCA ha promesso di condividere le scoperte degli hacker ai costruttori membri dell’associazione Automotive Information Sharing and Analysis Center (Auto-ISAC), creata nell’estate 2015 con il preciso scopo di fronteggiare la minaccia dei sabotatori.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com



Video Crash Test Alfa Romeo Giulia

Vendite Fiat Chrysler Automobiles a giugno in Europa. Alfa Romeo in Germania +19,2%

$
0
0


Seguici Cliccando QUI

Ancora un mese di crescita superiore alla media del mercato per Fiat Chrysler Automobiles. In giugno, FCA ha segnato un aumento del 12,9 per cento rispetto al +6,5 per cento del mercato. La quota è stata del 6,5 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali. Immatricolazioni in aumento per Alfa Romeo (+22,4 per cento), Jeep (+16,2 per cento) e Fiat (+13,9 per cento). Ancora una volta 500 e Panda dominano, con una quota vicina al 29 per cento, le vendite tra le city car. 500L è la più venduta del suo segmento, con il 29,8 per cento di quota. Bene anche 500X e Renegade - stabilmente nelle posizioni di vertice del loro segmento - e Tipo, che continua a scalare le classifiche di vendita


Fiat Chrysler Automobiles ha ottenuto ancora una volta - nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'EFTA - un risultato decisamente migliore rispetto alla media del mercato. Infatti, in giugno ha aumentato le vendite del 12,9 per cento rispetto al +6,5 per cento fatto registrare del mercato. Le immatricolazioni di FCA sono state circa 98.700 per una quota del 6,5 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali.
Anche nel progressivo annuo la crescita di FCA è stata migliore di quella del mercato. Infatti, le immatricolazioni di Fiat Chrysler Automobiles nel primo semestre dell'anno sono state quasi 551 mila, il 16,8 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2015, in un mercato cresciuto del 9,1 per cento.
In giugno Fiat Chrysler Automobiles ha aumentato le vendite in tutte le principali nazioni di valori sensibilmente superiori alla media del mercato: in Italia (+13,5 per cento rispetto al +11,9 per cento del mercato), in Germania (+15,3 per cento in un mercato cresciuto dell'8,4 per cento), in Francia (registrazioni cresciute del 7 per cento in confronto al +0,8 per cento del mercato), nel Regno Unito (+7,6 per cento in un mercato calato dello 0,8 per cento) e in Spagna, dove le immatricolazioni di FCA sono aumentate del 27,5 per cento in un mercato cresciuto dell'11,2 per cento.

In giugno sono state 75.600 le immatricolazioni in Europa del marchio Fiat, con un aumento del 13,9 per cento in confronto allo stesso mese del 2015: è da settembre 2014 che il brand aumenta consecutivamente le immatricolazioni. La quota è stata del 5 per cento, cresciuta di 0,3 punti percentuali in confronto a giugno 2015.
Oltre al positivo risultato italiano, dove ha aumentato le vendite del 13,9 per cento, in giugno il marchio ha migliorato le proprie performance in tutti i principali mercati europei con valori superiori a quelli del mercato: in Germania (+11,7 per cento), in Francia (+9,7 per cento), nel Regno Unito (+1,2 per cento) e in Spagna (+37,2 per cento).
Nei primi sei mesi dell'anno, Fiat ha immatricolato 419 mila vetture, il 17,6 per cento in più in confronto con il primo semestre del 2015, ottenendo una quota del 5,2 per cento, 0,4 punti percentuali in più rispetto all'anno scorso.
Ancora una volta le Fiat Panda e 500 sono state, in Europa, le due vetture più vendute del segmento A, consolidando la leadership indiscussa del marchio: insieme hanno ottenuto una quota vicina al 29 per cento. La 500, con oltre 19 mila immatricolazioni è risultata l'auto più venduta del segmento A. Alle sue spalle la Panda, con più di 17.200 registrazioni, in crescita del 16,25 per cento rispetto a un anno fa. Da segnalare anche i risultati delle altre vetture del marchio. Con oltre 9.500 immatricolazioni la 500L è stata la vettura più venduta del suo segmento con una quota del 29,8 per cento. La 500X - stabilmente tra le quattro auto più vendute del suo segmento con oltre 11.200 immatricolazioni - ha continuato la sua crescita costante: rispetto all'anno scorso le registrazioni sono aumentate del 45,7 per cento. È proseguita anche la crescita della Tipo, che in Italia si è confermata la seconda vettura più venduta del segmento e sta continuando la scalata alle posizioni di vertice in Europa: a giugno ne sono state immatricolate oltre 5.200. Positivo esordio anche per la 124 Spider, tra le cinque vetture più vendute del suo segmento.

Lancia/Chrysler in giugno ha immatricolato quasi 5.800 vetture, per una quota stabile allo 0,4 per cento.
Nel primo semestre del 2016 sono state 40.250 le Lancia immatricolate, in crescita del 12 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, con una quota stabile allo 0,5 per cento.
Sempre nel 2016 le vendite della Ypsilon sono aumentate del 17,7 per cento nel confronto con il primo semestre del 2015.

In giugno le registrazioni di Alfa Romeo sono state circa 6.700, il 22,4 per cento in più rispetto a un anno fa, per una quota stabile allo 0,4 per cento. Nel mese positivi risultati per il marchio in Italia (+34,1 per cento), in Spagna (+6,2 per cento) e soprattutto in Germania, dove Alfa Romeo ha aumentato le vendite dell'80,8 per cento.
Nel progressivo annuo le vetture immatricolate dal brand sono state 33 mila, il 6,8 per cento in più rispetto all'anno scorso, per una quota stabile allo 0,4 per cento. Nell'anno, il marchio è cresciuto in tutti i principali mercati: in Italia (+9,7 per cento), in Germania (+19,2 per cento), in Francia (+0,7 per cento), nel Regno Unito (+3,6 per cento) e in Spagna (+7,3 per cento).
Nei primi sei mesi dell'anno, la Giulietta ha aumentato le vendite del 3,6 per cento rispetto all'anno scorso, con oltre 24 mila immatricolazioni. La Giulia - in vendita da fine maggio in Italia e progressivamente in giugno nei mercati europei - nei prossimi mesi contribuirà all'aumento delle vendite di Alfa Romeo in Europa.

Il marchio Jeep in giugno ha immatricolato quasi 9.900 vetture con un aumento delle vendite pari al 16,2 per cento: si è trattato del 32° mese di crescita consecutiva per il marchio. La quota, allo 0,7 per cento, è cresciuta di 0,1 punti percentuali.
Nel progressivo annuo le Jeep registrate sono state quasi 55.200, il 22,7 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2015. La quota, allo 0,7 per cento, è cresciuta di 0,1 punti percentuali.
In giugno Jeep ha aumentato le vendite in Italia (+20,3 per cento), in Germania (+25,6 per cento), in Francia (+5,9 per cento), in Spagna (+11,3 per cento) e soprattutto nel Regno Unito: +60,5 per cento.
Continua il successo di vendite della Renegade che anche in giugno è stabilmente tra i dieci modelli più venduti del suo segmento, con oltre 7 mila immatricolazioni, il 29,7 per cento in più rispetto allo stesso mese di un anno fa. Nel primo semestre 2016 più di 40.500 le Renegade registrate, in crescita del 46,6 per cento in confronto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Il marchio di lusso Maserati ha immatricolato 695 vetture in giugno e 3.336 nel primo semestre del 2016.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Fiat/Abarth 124 Spider Media Drive

Fiat 500L e Doblò Trekking

Spot Fiat Multipla

Le Fiat500 a Oleggio targate Fiat 500 Club Italia!

$
0
0

Seguici Cliccando QUI

Un gran successo per il 10° Raduno Fiat 500 a Oleggio (NO) svoltosi Domenica 10 Luglio 2016! Quest’anno per celebrare i 10 anni di raduno, i cinquini sono targati Fiat 500 Club Italia, il più grande Club di modello al mondo.  
In collaborazione con il neo Fiat500ClubItalia Coordinamento di Novara Laghi nella figura del fiduciario Marco Leonardi e il suo staff Stefano Berardino, Marco Fortina e Giuseppe Milione.

Sono state oltre sessanta le bicilindriche e tanti gli appassionati da ogni parte della provincia e non solo che sono arrivati in Piazza Martirti per condividere insieme la passione della mitica utilitaria italiana che ha messo in moto il nostro Paese.

Lo scopo dell’associazione  fondata a Garlenda (SV) nel 1984, è quello di promuovere e valorizzare la 500 nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume. L’impegno del Club si attua in molteplici campi: i fiduciari ogni anno organizzano oltre 250 raduni in tutta Italia; una commissione tecnica assiste i soci nelle pratiche ASI; un Registro Storico di Modello si occupa di censire le 500 classiche ancora circolanti; il Museo della 500 “Dante Giacosa”, sito a Garlenda, è un importante centro per la documentazione e l’educazione stradale e rappresenta il punto di riferimento per tutto lo scibile sulla 500.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Le ultime notizie su Jeep e Jeep Compass - Fiat C SUV

$
0
0
Seguici Cliccando QUI

Jeep festeggia il suo 75esimo anniversario omaggiando il suo modello storico  e presentando la Jeep Wrangler 75 Salute Concept, che riprende la mitica Willys. Un’operazione che nasce sfruttando la base tecnica di una Jeep Wrangler Sport. Sul Concept sono evidenti i richiami stilistici della originaria Jeep Willys, fatta di dettagli che univano praticità e robustezza e che con il tempo sono diventati elementi caratterizzanti dello stile Jeep.

Il Jeep Compass 2017 è il nuovo SUV di segmento C, che sarà presentato al pubblico nel terzo trimestre del 2016. La presentazione di questo modello è prevista al New York Auto Show. Questo nuovo SUV Jeep darà vita al nuovo SUV di segmento C a marchio Fiat.

La Jeep Compass 2017 e il nuovo C SUV Fiat, riprendono il gemellaggio Jeep Renegade e Fiat 500X. I due modelli sono sviluppati insieme, ma FCA, ha annunciato che arriverà prima il Jeep Compass e successivamente il C SUV Fiat.

Sono in arrivo anche il nuovo Jeep Wrangler, nella prima metà del 2017, un Pick- Up e il Jeep Wagoneer.

Il Gruppo FCA investirà 1 miliardo di dollari (quasi 900 milioni di euro) per riattrezzare due fabbriche in Illinois e in Ohio, aggiornate per aumentare la produzione della Jeep.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Alfa Romeo partecipa alla “Coppa d’Oro delle Dolomiti 2016”

$
0
0
Seguici Cliccando QUI

Dal 22 al 24 luglio si svolgerà la Coppa d'Oro delle Dolomiti, storica corsa di auto d'epoca che da sempre richiama un folto pubblico di sportivi e appassionati da tutto il mondo. Il difficile tracciato riprende quello della celebre gara che si correva nel periodo compreso tra il 1947 e il 1956, la cui prima edizione fu vinta proprio dall'Alfa Romeo, con una 6C 2500 SS condotta da Salvatore Ammendola.

Nuovamente protagonista della competizione, in qualità di Presenting Sponsor, il marchio Alfa Romeo prenderà parte alla gara con una splendida Giulia TI Super del 1963, condotta dal famoso pilota Arturo Merzario e appartenente alla Collezione FCA Heritage, la struttura che coordina tutte le azioni dell'azienda nel mondo dell'automobilismo storico.

Alla corsa sono ammesse vetture costruite tra il 1919 e il 1961 mentre, in una categoria speciale con apposita classifica, sono iscritte alcune vetture realizzate tra il 1962 e il 1965 che si sono distinte per meriti sportivi o di particolare interesse storico. L'impegnativa competizione sulle Dolomiti - uno degli scenari più suggestivi del mondo, che si fregia del titolo di "Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco" - si snoda lungo 600 chilometri, scanditi in tre tappe, e prevede il passaggio in 3 regioni italiane (Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli) e il valico di ben quattordici passi dolomitici.

Tra le novità dell'edizione 2016 la nuova tappa in Austria con l'attraversamento del difficile Passo Stalle al confine per raggiungere Huben, Lienz e Sillian. E, visto il grande  successo riscosso lo scorso anno, si disputerà anche nel 2016 una tappa "in notturna" con la ripartenza da Cortina e l'attraversamento del Passo Valparola. Le abilità tecniche dei piloti saranno messe a dura prova quando, nel corso della seconda tappa, dovranno affrontare la Forcella di Monte Rest lunga ben 16 km e con 40 tornanti. Quasi a premiare l'impegno agonistico sarà, scavallata la Forcella di Pala Barzana, la vista suggestiva del lago di Barcis.

Per la prestigiosa gara, il rinnovato Museo Storico di Arese (informazioni e orari sul sito www.museoalfaromeo.com) schiera la Giulia TI Super del 1963, che è la più rara e prestigiosa tra le berline "Giulia": si tratta infatti della versione "ready-to-race" realizzata in 501 esemplari, quasi tutti in tinta "Biancospino", con l'emblema del Quadrifoglio sulle fiancate e sul cofano del bagagliaio. Dotata di una carrozzeria 'snellita' per migliorare ancora di più le già ottime prestazioni, la "TI Super"è stata una tra le vetture da corsa che ha cresciuto una generazione di piloti passati poi alle formule maggiori, permettendo loro di mettersi in luce con le vittorie e i piazzamenti conquistati al volante della berlina Alfa Romeo. Non a caso, la Giulia TI Super è particolarmente adatta per le corse su strada come dimostra -  successo tra i più significativi nel suo palmares - la vittoria di classe al "Tour de France Auto" del 1963 con Masoero e Maurin. Tecnicamente la Giulia ha rappresentato un vero e proprio benchmark nel suo segmento di appartenenza, innalzandone gli standard di riferimento: il quattro cilindri bialbero e le eccellenti doti dinamiche delle Alfa Romeo hanno avuto la massima espressione in questa carrozzeria che, come recitava la pubblicità di allora, "è disegnata dal vento".   

A sottolineare il fil rouge che lega le vetture del passato e quelle di attuale produzione, il prezioso esemplare storico sarà accompagnato dalla nuova Giulia Quadrifoglio, apripista ufficiale della manifestazione. Sintesi del nuovo paradigma Alfa Romeo e massima espressione de "La meccanica delle emozioni", la versione top di gamma, contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, è equipaggiata con il nuovo motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 CV - totalmente in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari - che assicura prestazioni straordinarie: velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una coppia massima di 600 Nm. Inoltre, sebbene i valori di potenza e coppia siano sensazionali, il 2.9 BiTurbo benzina "6 cilindri"è best in class nelle emissioni (198 g/km di  CO2 con cambio manuale a 6 marce) ed è sorprendentemente efficiente nei consumi, grazie al sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico. Tra l'altro, di recente la nuova Giulia ha conquistato le prestigiose cinque stelle Euro NCAP con il risultato del 98% nella protezione degli occupanti adulti. Si tratta del punteggio più alto mai conseguito da una vettura.
Infine, il pubblico potrà ammirare il modello Giulia esposto a Cortina, da venerdì alla domenica, e a Lienz il sabato mattina in occasione del passaggio e della sosta della carovana delle vetture storiche.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Video Fiat 500 Riva

Dichiarazione di FCA in risposta ad alcuni report di stampa

$
0
0

Seguici Cliccando QUI

In replica a quanto riferito oggi da talune fonti di stampa, FCA conferma di aver prestato la propria collaborazione in una inchiesta della Securities Exchange Commission in merito ai dati relativi alle vendite da concessionari a clienti finali negli Stati Uniti. Nelle sue relazioni finanziarie annuali e trimestrali, FCA riporta i ricavi sulla base delle sue spedizioni a concessionari e clienti e non sulla base delle unità riportate come vendute a clienti finali dai concessionari.

Richieste in merito a questioni simili sono state recentemente formulate dal Department of Justice statunitense. FCA presterà piena collaborazione a queste indagini.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Italian F4 Championship powered by Abarth al Mugello

$
0
0


Seguici Cliccando QUI

Uno statunitense, un brasiliano e un argentino si sono spartiti i successi nelle tre gare del quarto appuntamento stagionale dell'Italian F4 Championship powered by Abarth, disputate sul circuito toscano del Mugello. In Gara1 Juan Manuel Correa ha preceduto Mick Schumacher che, grazie a questo risultato, mantiene il secondo posto nella classifica assoluta del campionato. Nella seconda manche è stato il brasiliano Giuliano Raucci ad imporsi davanti all'italiano Diego Bertonelli, mentre Gara3 è stata vinta dal leader della classifica generale, l'argentino Marcos Siebert.


In questa gara grande performance di Mick Schumacher, partito in 29esima posizione per non aver concluso Gara2 e autore di un'entusiasmante rimonta che lo ha portato all'11° posto finale, con la soddisfazione di aver realizzato il giro più veloce in 1'47"495. Un tempo di grande rilievo consentito dalle notevoli le prestazioni delle monoposto Tatuus motorizzate Abarth.

I propulsori  utilizzati dalle monoposto dell'Italian F4 Championship powered by Abarth sono gli stessi che equipaggiano la gamma Abarth 595, che si declina in tre allestimenti (595, 595 Turismo e 595 Competizione) con altrettanti livelli di potenza, che permettono di soddisfare clienti sempre più esigenti e preparati. Molti degli upgrade apportati sono frutto dell'esperienza acquisita con lo sviluppo della 695 Biposto, la "più piccola delle supercar", una vettura stradale con contenuti emozionali e tecnologia da vera auto da competizione.

Altra grande novità l'Abarth 124 spider: pensato per appagare anche i gusti dei piloti più esigenti, il nuovo modello dello Scorpione è dotato di trazione posteriore, sospensioni raffinate e un motore turbo 1.4 MultiAir a quattro cilindri da 170 CV, abbinato al cambio manuale a 6 marce oppure al cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6 marce con selettori al volante.

Il tifo per i giovani piloti dell'Italian F4 Championship powered by Abarth si estende agli appassionati di "The Scorpionship", l'unica community ufficiale del brand dedicata ai possessori delle vetture, ai collezionisti, ai membri dei club Abarth e ai semplici fan. Iscriversi al sito scorpionship.abarth.com garantisce grandi vantaggi in termini di promozioni e di attività sportive, anche attraverso raduni che coinvolgeranno tutti i fan.
Il prossimo appuntamento dell'Italian F4 Championship powered by Abarth si disputa a Vallelunga l'11 settembre. Nel frattempo Mick Schumacher sarà impegnato in Austria, sul circuito Red Bull Ring, già questo fine settimana nella quinta prova del Campionato tedesco F4 ADAC Abarth, nel quale occupa la piazza d'onore.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Jeep con “Radio Deejay Xmasters - Action Sport Music Show”

$
0
0
Seguici Cliccando QUI

Dopo il grande successo di Pescara per la prima delle tre tappe di “Radio Deejay Xmasters - Action Sport Music Show”, il divertimento si è spostato sulle spiagge di Senigallia (AN). Il marchio Jeep è stato nuovamente protagonista del più importante tour italiano dedicato al mondo degli active sport.

Quattro serate di musica e spettacoli: apertura Village Night, concerti, dj set e festa di chiusura. E in più un vero e proprio villaggio dove tutti hanno potuto cimentarsi in nuove discipline non convenzionali - kite surf, wake board, sup, skate board, motocross freestyle, slackline, paracadutismo e molti altri - o semplicemente ammirare i professionisti che le praticano gareggiando tra loro. Inoltre, tanti eventi di intrattenimento come corsi di hip hop, zumba, crossfit, acquagym e altre attività rivolte al fitness. Il villaggio è stato sempre vivo grazie alla costante animazione di Radio DEEJAY, Title Sponsor della manifestazione. 

Un contesto coinvolgente, promotore dei medesimi valori propri del marchio Jeep, Main Sponsor per il secondo anno consecutivo. 


Un grande stand Jeep, per vivere una brand experience esaltante, con un percorso sulla sabbia dove apprezzare le leggendarie capacità 4x4 dell’iconica Wrangler e di Renegade, il SUV compatto con le migliori performance off road del segmento. Si può così apprezzare l’anima libera e avventurosa dei SUV Jeep, tutti caratterizzati da prestazioni eccezionali e da una versatilità ideale per chi desidera vivere outdoor. È inoltre un’occasione unica per continuare a festeggiare i 75 anni del brand Jeep: una pietra miliare del leggendario marchio che ha avuto un ruolo di pioniere nel mercato  dei SUV.

Oltre al percorso sulla sabbia, nell’area Jeep di circa 1.000 metri quadri è possibile cimentarsi nelle evoluzioni su una fettuccia (Slackline) tesa tra una Renegade e una Wrangler, nel tiro alla fune con la Renegade, nella visione dei salti dei campioni di motocross freestyle su una Wrangler. 

Prossima tappa Riccione dal 27 agosto al 4 settembre.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com
Viewing all 11982 articles
Browse latest View live